domenica 2 agosto 2009

PESCOLUSE-MARINA DI SALVE
Ultima esibizione per quest'anno della compagnia dei guitti nella marina di Salve.
Gli "imbianchini non hanno ricordi" e "non tutti i ladri vengono per nuocere" sono ancora i nostri pezzi forti.
Grazie all'amministrazione comunale nella persona del Sindaco Ing.Vincenzo Passaseo e degli assessori De lecce e Massimo Chirivi' la compagnia ha potuto intrattenere piacevolmente il pubblico di Pescoluse.
Simpatico,ma non troppo, fuori onda o fuori scena:complice il vento le nostre scenografie hanno ceduto.
Grazie alla prontezza dei nostri associati si e' potuto parzialmente ripristinare e comunque andare avanti con lo spettacolo.
Bravi tutti e tutti pronti per nuove avventure.
Ad maiora








BELLISSIMA SERATA NELLA MARINA DI TORRE VADO
Grazie alla SalentoDomus e nello specifico ad Antonio Romano abbiamo avuto il piacere di trascorrere una piacevole serata mettendo in scena "Gli imbianchini non hanno ricordi" e "Non tutti i ladri vengono per nuocere" due atti unici del grande Dario Fo.
Notevole l'affluenza del pubblico che ha seguito con interesse tutte le peripezie e i piacevoli imprevisti ottimamente inscenati dagli artisti.
Lo sponsor SalentoDomus ha evidenziato dunque notevole sensibilità nel voler ritagliare questo spazio dedicato alla cultura e tanto coraggio accettando Dario Fo, un personaggio fuori da tutti gli schemi, da proporre ad un pubblico vacanziero come quello di Torre Vado.
Si dice che la fortuna aiuta gli audaci ed io aggiungo che il coraggio da una mano alla fortuna.
Così ho visto la SalentoDomus questa sera.
Ad maiora


SPLENDIDO SPLENDENTEhttp://www.salveweb.it/
SPLENDIDO SPLENDENTE..... nessuno di noi ci sperava neppure.... SEGRETAMENTE.Incredibile epilogo di una notte di mezza estate. Vorrei avere tante belle parole nel mio personalissimo vocabolario.
Mi piacerebbe essere un poeta, uno scrittore di quelli capaci, uno insomma che riesca a tirar fuori i più intimi reconditi segreti sentimenti,le sensazioni più radicate,le implosioni ormonali e biochimiche di cui siamo stati piacevolmente vittime.
Forse ho esagerato,ma non importa, la serata merita questa mia esagerazione.

Riesco solo a dire ..."Abbiamo vinto" e che emozione nel pronunciare queste due sole parole. Quando il dottor Piccolo Francesco ha pronunciato il nome della nostra compagnia quale vincitrice del concorso ho notato che eravamo tutti li a cercarci con lo squardo, abbiamo urlato in silenzio e dopo di che nessuno di noi ha più capito niente.
Comunque è successso che abbiamo vinto il festival-concorso relativo al teatro popolare Ghemetera 2009.
Le motivazioni: originalità,difficoltà dei testi e coraggio nel rappresentare Dario Fo uno sicuramente fuori dagli schemi.
Ultima motivazione non determinante ma sempre motivazione: la regista è una donna.
Tenuto conto delle motivazioni mi sento di dire che grandissima parte del merito va alla nostra Antonella.E' stata sua l'originalità nello scegliere Dario Fo.
Per quanto riguarda la difficoltà dei testi se n'è accorta solo la giuria perchè competente,noi invece dilettanti ci siamo solamente immersi in un copione che ci descriveva man mano i suoi personaggi e una volta conosciuti li abbiamo fatti nostri.
Questo però è un nostro modo di lavorare a prescindere dall'autore.
Per quanto riguarda il coraggio invece, penso che oltre ad esso una buona spinta ce l'abbia data l'incoscenza, frutto del nostro dilettantismo, la voglia di recitare e la grinta che accompagna ciascuno di noi quando sul palcoscenico cerchiamo di dare il meglio di noi stessi ed il massimo dell'impegno.
L'applauso convinto del pubblico ci rende poi pronti a nuove avventure.
Il primo grazie alla nostra regista.
Il secondo va ad Anna Rita e alla nostra presidente, sono state loro con la loro caparbietà e determinazione a volere quella famosa rassegna teatrale da cui poi è partito il tutto.
Senza di loro dunque questa meraviglia non sarebbe mai accaduta.
Il terzo grazie va a tutti i nostri associati. E' superfluo ricordare il grande lavoro delle nostre costumiste e di tutti quelli che con grande slancio e pura manovalanza si sono sempre resi disponibili nelle nostre rappresentazioni.
Tutte le associate però assecondando e applaudendo ai nostri sforzi sono state un carburante eccezionale.
Un grazie speciale al maesto Albino Montinari e alle sue splendide coreogragie che hanno sortito un effetto speciale sulla giuria.
Ultimo, ma non ultimo,un grazie va a tutti noi,siamo stati bravi.
La giuria ha usato il termine "eccellente" nel descrivere alcuni passaggi della nostra performance.
Tutti insieme ringraziamo il dottor Francesco Piccolo che ci ha voluti in questo festival e tutti i ragazzi della busacca che stiamo imparando a conoscere e che sono splendidi.
Mi auguro che questa collaborazione duri per sempre.
Un grazie alla giuria che così ci ha valorizzati e ci ha anche fatto capire quello che a noi dilettanti era sfuggito del grande Dario Fo
Grazie
Ad maiora




Alcune testimonianze.